Il cibo
Il mio intento è diffondere il “vivere bene e a lungo”, ma come? Seguendo una dieta mediterranea, attraverso un metodo innovativo e moderno, che invogli il paziente a mangiare con entusiasmo e voglia di vivere. Le parole sono importanti. Quando parlo di “voglia di vivere” mi riferisco a chi segue un regime dietetico e magari c’è un giorno in cui quello schema prestabilito lo eviterebbe volentieri.
il movimento
Le persone attive vivono una vita più sana e longeva. Le tanto odiate calorie, con cui misuriamo l’efficienza energetica degli alimenti, sono utilizzate per il 65-75% dal nostro corpo per il mantenimento delle funzioni vitali, il 7-15% per i processi di digestione e assorbimento e le restanti calorie, che possono variare in base al tipo di movimento, sono utilizzate per l’attività fisica.
la cura dell'anima
Oltre alla ginnastica del corpo è importante anche quella della mente. Bisogna trovare un equilibrio tra la mente e il corpo, che non sono entità distinte e il cibo rappresenta il loro nutrimento. Le emozioni prodotte dal nostro cervello influenzano incisivamente le condotte alimentari.