Chi Sono: un viaggio di lavoro e vita verso la Happy Longevity

Ciao a tutti, Mi chiamo Silvia La Mura e sono una dottoressa. Messa così, fa un po’ paura e invece potrei anche dirvi che , più che altro, sono un’amica. Un’amica che si occupa della vostra alimentazione. Vi dispiace se mi chiamo “Amica Nutrizionista?

Guardate bene come ho scritto: “dottoressa” e non “Dottoressa”, sapete perché? Perché prima di tutto, non è il titolo a fare una persona ma è la persona a fare il titolo. La differenza sta nell’impegno e nell’approccio con i miei pazienti. La passione e l’amore che ci metto e la loro volontà nel seguirmi, nell’affidarsi, passo passo, alla loro rinascita. Più in là, vi racconterò anche alcune delle loro storie, dei loro cambiamenti e di come una dottoressa, laureata in dietistica, specializzata in scienze della nutrizione umana, si è dovuta immergere anche nei panni di una psicologa e prete confessionista! Attenzione! Questo non sarà di certo un sito noioso ma sicuramente sarà altrettanto serio e ricco di notizie e novità.

Volete sapere un po’ su di me?

La Mia Formazione e Carriera Accademica

Oltre a chiamarmi Silvia La Mura ed essere specializzata in dietologia e nutrizione umana, ho conseguito a pieni voti il titolo di Laurea in Dietistica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, discutendo la Tesi Sperimentale dal titolo: “Valutazione nutrizionale delle diete formula standard per Nutrizione Enterale” ed ottenendo la dignità di pubblicazione della tesi stessa sulla Rivista Scientifica dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica  ADI MAGAZINE vol.XII  n°1 febbraio 2008.

Segue il conseguimento della Laurea Specialistica in Scienze della Nutrizione Umana presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, discutendo la Tesi Sperimentale dal titolo: “Accuratezza delle equazioni predittive della spesa energetica a riposo in giovani obesi”.

Esperienze Professionali e Collaborazioni

Ho svolto attività di Docente di Dietologia e Dietetica presso la Scuola Post-Universitaria di Medicina Estetica sede di Napoli  per gli Anni Accademici 2011/2012/2013;

Ho elaborato piani nutrizionali per centri di riabilitazione, scuole dell’infanzia e primarie, scuole di danza, attività sul territorio napoletano;

La mia passione per la ricerca del Benessere fisico e Mentale, nata dall’Educazione sana e serena ricevuta in famiglia, ed un’attenzione costante per il mutamento nel campo della Nutrizione e dell’Alimentazione mi portano a partecipare spesso come relatrice e uditrice a numerosissimi convegni di Nutrizione Umana; sono inoltre autrice di articoli su diverse riviste locali.

Collaboro con team multidisciplinari: medici di famiglia, pediatri, gastroenterologi, internisti, cardiologi, chirurghi bariatrici, psicologi, neuropsichiatri, osteopati e anche personal trainer.

Esercito l’Attività di Libero Professionista presso Poliambulatori Specialistici attivi sul territorio campano. Con orgoglio sono la Nutrizionista ufficiale dei Cantieri navali di Castellammare di Stabia. La mia città.

La Mia Missione: Happy Longevity

Il mio nuovo stile di vita è l’Happy Longevity. Mi spiego meglio: cerco di portare la longevità al mio paziente, nutrendosi di alimenti sani e sostenibili, che apportano a migliorare il sistema, non solo immunitario e biochimico ma anche neuropsicologico, perché se non si sta bene psicologicamente, anche il fisico ne risente e di conseguenza se non si sta bene fisicamente, non si può star bene nemmeno con la mente. Più facile di così non si può spiegare ed è per questo che porto avanti un po’ il mio motto: “Mens sana in corpore sano”.

Rinascita e Benessere: Il Primo Passo Verso la Longevità

Ognuno di noi ha un suo trascorso, un suo passato, una propria vita e un fardello che si porta sulle spalle. Su questo non ci piove. Tutti sappiamo che nessuno è immune alle esperienze negative della vita. Ma c’è anche un rinascita, una risalita, proprio grazie alle difficoltà che abbiamo superato e bisogna farne tesoro altrimenti abbiamo sprecato il nostro tempo a rimuginare sulle cose passate. Perché vi sto dicendo tutto questo? Perché esiste una vera e propria rinascita, ma ci vuole la volontà e soprattutto l’amor proprio, perché senza di esso, non possiamo iniziare proprio niente.

Voglio parlarvi del Modello Mediterraneo. No, non è solo la dieta Mediterranea classica, ma un protocollo rinnovato, più moderno, nuovo, attuale, anche più divertente, in base ai nostri tempi. Ma di questo ve ne parlerò più in là!

N.B. Siccome sono la Nutrizionista del Sud, ogni tanto leggerete anche qualche parolina napoletana.