La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplicemente l’assenza di malattia o d’infermità (OMS). La Salute ed il benessere sono condizioni in continua evoluzione e la maggior parte delle persone si sposta dalla malattia al benessere e viceversa, attraverso un continuum, secondo diversi fattori dipendenti in gran parte dalle scelte individuali, decisioni che portano verso una direzione che può essere positiva o negativa.
Il continuum della salute e il ruolo delle scelte consapevoli
Il continuum aiuta a distinguere il modello medico della salute ed il concetto stesso di benessere; esso comprende la prevenzione, i comportamenti, la malattia o le malattie e un punto neutro.
La salute può essere quindi misurata secondo una scala progressiva qui sotto rappresentata.

Promuovere la salute attraverso prevenzione e stili di vita positivi
Il processo di cambiamento dei comportamenti si può ottenere solo applicando quattro importanti passi: la consapevolezza (riconoscendo il problema), la conoscenza (basata sulle informazioni affidabili), il processo decisionale e l’abilità di concretizzazione. Solo comprendendo i rischi connessi con certi comportamenti è possibile prendere decisioni sicure e responsabili. In questo modo è possibile proteggere e promuovere attivamente la salute. Comportamenti a rischio, che possono però essere controllati, sono le azioni che possono potenzialmente minacciare la salute anche degli altri. Considerando che la salute è più che la semplice assenza di malattia, in primo luogo bisogna promuovere la prevenzione. Praticare un’attenta prevenzione significa ad esempio:
- Effettuare regolari check – up medici;
- Praticare una corretta igiene;
- Indossare la cintura di sicurezza;
- Mangiare sano e rimanere attivi;
- Scegliere deliberatamente di evitare comportamenti a rischio, come l’attività sessuale pericolosa, l’uso di tabacco, di alcol e di altre droghe;
- Valutare le possibili conseguenze delle proprie scelte.
Assumersi la responsabilità della propria salute
Oggi, le cosiddette “malattie dello stile di vita”, cioè le malattie croniche causate dai comportamenti errati di stile di vita, sono le principali cause di perdita del benessere e della salute e causa della morte prematura. Assumersi la responsabilità per i propri comportamenti significa cambiare gli stili di vita da negativi a positivi. In questo modo si è in grado di evitare la malattia e di raggiungere il benessere, o la salute ottimale. È quindi importante riconoscere i modi e le azioni per promuovere la salute. Assumersi la responsabilità della propria salute è condizione necessaria per il raggiungimento dell’equilibrio tra le tre componenti della salute: corpo, mente e anima.