Il dolce al cioccolato senza farina che conquista tutti
La torta caprese è un classico della pasticceria napoletana, nato per caso sull’isola di Capri. La leggenda racconta che un pasticcere dimenticò di aggiungere la farina all’impasto, ottenendo così una torta incredibilmente morbida dentro e leggermente croccante fuori. Da allora, la caprese è diventata uno dei dolci più amati, grazie alla sua intensità di cioccolato e alla consistenza irresistibile.
Senza farina e con pochi ingredienti, è perfetta anche per chi segue un’alimentazione senza glutine.
E proprio da questa torta è nata l’idea di lavorare insieme: unire passione per la cucina e attenzione alla salute per creare contenuti che siano non solo golosi, ma che uniscano anche la tradizione, l’equilibrio e la consapevolezza.
Ingredienti (per uno stampo da 28cm):
- 200 g di cioccolato fondente
- 200 g di mandorle tritate (o farina di mandorle)
- 150 g di zucchero
- 120 g di burro
- 4 uova
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci (facoltativo)
- Zucchero a velo per decorare
Procedimento:
- Trita le mandorle e il cioccolato fondente.
- In una ciotola, unisci lo zucchero, il burro, le uova, vaniglia, un pizzico di sale e il lievito (se usato).
- Incorpora le mandorle tritate e il cioccolato.
- Versa il composto in una teglia da 28 cm imburrata e infarinata con cacao amaro o rivestita con carta forno.
- Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 25/30 minuti. La caprese deve rimanere umida all’interno.
- Lascia raffreddare e spolverizza con zucchero a velo prima di servire.
Consigli di Amica Nutrizionista ⚖️
Ti svelo un segreto… il cioccolato è davvero un ottimo rimedio quando sei triste!
Pensavi fosse uno scherzo? Allora, continua a leggere che ti spiego il perchè.
Quante volte quando sei triste mangi qualcosa che ti piace? E perché proprio il cioccolato?
✨È scientificamente provato che il cioccolato, ovviamente parliamo di prodotti di qualità – se fondente meglio ancora! – aumenta la produzione di serotonina, il famoso ormone della felicità! Inoltre, ricerche mediche hanno dimostrato che, grazie alla presenza del triptofano (precursore della serotonina) e della teobromina (una sostanza dagli effetti energizzanti), il cioccolato fa parte della lista di antidepressivi naturali.
Attenzione però!!! Pur essendo un alleato per il nostro umore e benessere, va consumato con moderazione e nelle giuste quantità!
✨Per una versione più equilibrata, puoi ridurre leggermente lo zucchero o sostituirlo con eritritolo. Se vuoi un’alternativa più leggera, prova a sostituire parte del burro con yogurt greco: la consistenza rimarrà morbida, ma con meno grassi saturi.
Nutri l’Anima 💖
Questa torta è un’esplosione di cioccolato, perfetta per una coccola senza tempo!
Per un aroma ancora più avvolgente, aggiungi scorza d’arancia o una tazzina di caffè nell’impasto. Se ami il contrasto di sapori, accompagnala con una crema allo yogurt o con una pallina di gelato alla vaniglia.
Il trucco per una caprese perfetta? Non cuocerla troppo, così da mantenere il cuore umido e irresistibile!
Per mantenere la torta caprese morbida e umida, ecco alcuni consigli di conservazione:
- A temperatura ambiente: conservala sotto una campana di vetro o avvolta in pellicola trasparente per 2-3 giorni, in un luogo fresco e asciutto.
- In frigorifero: se fa molto caldo, puoi conservarla in frigo ben coperta, MA ricordati di tirarla fuori almeno 30 minuti prima di servirla, così tornerà morbida.
- Nel freezer: puoi congelarla già porzionata, avvolgendo ogni fetta nella pellicola e riponendola in un contenitore ermetico. Si conserva fino a 2 mesi; per gustarla, basterà scongelarla a temperatura ambiente.
In più: per evitare che si secchi, puoi aggiungere nel contenitore un piccolo bicchierino con zucchero o una fettina di mela: aiuteranno a mantenere l’umidità!
Preparala e lasciati conquistare. Buon appetito e ricorda “Dal piatto al cuore, che sapore!!!”